Mensa

La Commissione Mensa Bonetti è formata da un referente genitori e da genitori volontari che mensilmente si recano, a seconda della disponibilità:

  • presso la cucina di Via Clericetti per verificare come vengono preparati i pranzi, lo stato di igiene dei locali, la conservazione e le scadenze dei prodotti utilizzati.
  • presso il refettorio scolastico per verificare come vengono conditi e serviti i pasti a tavola e per assaggiare i cibi proposti ai ragazzi

I nostri "assaggiatori" garantiscono così un controllo costante sulla qualità dei pasti forniti da Milano Ristorazione

L’impegno minimo richiesto ai genitori è di un assaggio al mese, abbiamo bisogno di nuovi volontari per coprire il maggior numero di pranzi scolastici:

più siamo... più assaggiamo!

Guarda il menu stagionale

Cosa si mangia oggi?

Link a Milano Ristorazione


Anche quest'anno la nostra Scuola partecipa al progetto "Siticibo"



Iscrizione al servizio di refezione scolastica A.S. 2017/18



Responsabile
Mariarosa Croce

Genitori della Commissione Mensa A.S. 2017/2018

CROCE MARIAROSA Referente genitori

 

PIETROVITO VERONICA Referente genitori

 

ABBATE LETIZIA

BERTOLETTI GIUSEPPINA

BONETTI PAOLO

BRIOSCHI NICOLA

CARIZZONI GIORGI FRANCESCO

CHAPA ESTRADA MARIA GABRIELA

CILLI ALESSANDRA

CINDY OTIZ

FERRACINI ANDREIA

FISCHER ANNA

GARCIA APOLO ERIKA ANDREA

IACOVELLI LINDA

MACRì LUCIA

MANCUSO MARINA

MANGANO DANIELA

MARAPODI SARA

MESSINA ANNA

NASTASI PAOLA

PRODAUS LIUBA

SAVINO TANCREDI ERMINIA

 
   
   

 

 
   
   

Per informazioni e partecipare alla commissione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Siamo tutti cuochi

Milano Ristorazione, in collaborazione con la Fondazione G. & D. De Marchi, Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e Associazione Pollicino Onlus, è lieta di proporre nuove date, nel mese di febbraio, per le serate del progetto di educazione alimentare “SIAMO TUTTI CUOCHI” rivolto alle famiglie e ai bambini delle scuole primarie del Comune di Milano

Il progetto tiene conto dei diversi aspetti che ruotano intorno al cibo: nutrizionali e fisiologici,  sociali, ambientali, economici, produttivi e distributivi, relazionali.

I genitori  avranno modo di  prendere parte ad alcune fasi della preparazione, osservare le tecniche di preparazione e di cucina e a conclusione potranno cenare con i piatti preparati in comune. Parallelamente, saranno previsti laboratori di cucina dedicati ai bambini, in cui gli stessi, seguiti da personale qualificato  potranno eseguire la preparazione di alcune ricette sane e gustose e crearne di nuove  per favorire l’autonomia e poterle ripetere a casa insieme ai genitori.

Ciascun incontro terminerà con una cena conviviale in cui si assaggeranno assieme le pietanze preparate dai genitori e dai bambini durante i laboratori di cucina.

L’accesso alle serate è a titolo gratuito previa prenotazione online attraverso il sito www.siamotutticuochi.it

 

Posti disponibili per la serata di martedì 11 febbraio 2014 orario 18 – 21 sede di Milano Ristorazione Via B. Quaranta, 41

Attendiamo numerose iscrizioni.

 

Ufficio Comunicazione, Relazioni Esterne e Rapporti con l’Utenza

Milano Ristorazione S.p.A.

www.milanoristorazione.it

GIORNATA CON MENU' SPECIALE - 30 GENNAIO 2014

Il prossimo 30 gennaio 2014 nelle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di Milano, in occasione della terza “giornata speciale” dal nome “Facciamo festa”, sarà distribuito un menù senza glutine, in simbolica rappresentanza delle oltre 3400 diete sanitarie che Milano Ristorazione propone ogni giorno a coloro che hanno necessità.

Maggiori dettagli sul sito di Milano Ristorazione

 


Mensa: GIORNATA CON MENU' SPECIALE - 3 APRILE 2014

Il prossimo 3 Aprile 2014 nelle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di Milano, in occasione della quarta “giornata speciale”, sarà distribuito un menù mediorientale.

Il menù:

• Cous cous mediterraneo con verdure  

• Bocconcini di pollo arancia e miele

• Arancia

Agli utenti, titolari di dieta speciale, sanitaria o menù etico – religioso, sarà proposto, compatibilmente con gli alimenti esclusi dalla dieta, un menù analogo.

Ricordiamo, inoltre che, in occasione dei menù speciali  tutte le diete sanitarie saranno sempre confezionate, indipendentemente dagli alimenti da escludere.

Maggiori dettagli sul sito di Milano Ristorazione


Un posto a tavola 2013-2014

La nota informativa “Un Posto a Tavola 2013 2014” relativa al contributo per la refezione scolastica per l’anno 2013 – 2014.

Un’importante novità, per il prossimo anno, è data dal periodo di presentazione della certificazione ISEE (aggiornata ai redditi 2012) che sarà estesa fino al 30 Settembre 2013, al fine di agevolare tutte le famiglie, ed in particolare per gli alunni del 1° ciclo di studi, nel produrre la documentazione utile per l’accesso alle quote agevolate.

Sottocategorie

Pagina 2 di 3

Gallery

IMG_0003.jpg

Ti potrebbe interessare